Università degli Studi di Milano-Bicocca
L’Università degli Studi di Milano-Bicocca è riconosciuta a livello internazionale come una delle più importanti istituzioni scientifiche. È presente alle Maldive dal 2009, anno in cui è stato fondato il Marine Research and High Education Center (MaRHE) a Magoodhoo (Atollo di Faafu) per migliorare il lavoro sul campo nell’ecosistema tropicale.
Il Gruppo Planhotel è orgoglioso di promuovere la ricerca scientifica nei resort di Athuruga, Thudufushi e Bathala al fine di migliorare la conoscenza dell’ecosistema marino e creare una rete di protezione per le barriere coralline maldiviane.
Ogni resort dispone di un Laboratorio Marino MaHRE e ospita un biologo marino residente e uno stagista dell’Università di Milano-Bicocca. I ricercatori sono impegnati a tempo pieno nella raccolta di dati utili a comprendere le dinamiche ecologiche degli organismi che popolano la barriera corallina. Inoltre, ricercano costantemente nuove tecniche per la conservazione e il ripristino dei coralli, analizzando e monitorando al contempo i cambiamenti nell’oceano e nei suoi abitanti.
Altri progetti includono l’Olive Ridley Project (tartarughe), il Big Fish Network (squali balena), il Bathashark (squali) e il Coral Nursery.
I vari progetti spaziano dall’ecologia dell’Acanthaster planci (stella marina corona di spine), al ripristino dei coralli, al monitoraggio dello stato della barriera corallina con il supporto di veicoli aerei senza pilota (UAV) e molto altro. Sebbene le attività di ricerca non siano limitate, la scienza è incompleta senza la diffusione delle informazioni.
Per condividere la conoscenza e sensibilizzare su questo fragile ecosistema, vengono offerti workshop in cui gli ospiti possono adottare una cornice di corallo (Diamonds Thudufushi) o un biscotto di corallo (Diamonds Athuruga e Sandies Bathala). Durante questo workshop, i partecipanti possono apprendere la natura dei coralli e come proteggerli; insieme ai nostri biologi marini, una cornice di corallo o un biscotto di corallo viene preparata e ripiantata nell’oceano per favorirne la crescita.
Al loro ritorno, gli ospiti riceveranno via e-mail fotografie e informazioni sulla cornice o sul biscotto che hanno sponsorizzato, insieme a un certificato di adozione.
Per maggiori informazioni sul nostro progetto Coral Frame e sull’adozione a distanza, visita il sito web dedicato: https://coralframe.planhotel.com/